Scopri cosa puoi fare con il libretto nozze

Realizza il libretto nozze secondo il Rito Romano del Matrimonio. Potrai creare il tuo libretto di nozze che serve agli invitati per seguire attentamente i vari riti della Liturgia nuziale con TUTTO il testo della celebrazione!

Sfoglia un libretto di esempio.

Fare il tuo libretto nozze è semplice e veloce, tutti in 7 passi:
1. inserisci i nomi degli sposi, data e ora del Matrimonio
2. personalizza i Riti di introduzione
3. personalizza la Liturgia della Parola
4. personalizza la Liturgia del Matrimonio
5. personalizza la Liturgia eucaristica
6. personalizza i Riti di conclusione
7. personalizza la rifinitura editoriale

La ministerialità degli sposi nella celebrazione.


Gli sposi, nell'esprimere il loro consenso, sono ministri della grazia di Cristo. Essi vivono compiutamente la loro ministerialità partecipando in modo attivo ai diversi momenti della celebrazione... Sono state messe in evidenza le diverse possibilità con cui gli sposi sono coinvolti in prima persona nell'azione rituale. In particolare ciò si attua con la loro partecipazione alla processione al fonte per la memoria del Battesimo, con la venerazione del Vangelo, con la scelta di formule diverse per esprimere il consenso e per invocare la benedizione e con la presentazione delle offerte all'altare.

libretto nozze demo


Passo 1: i nomi degli sposi, data e ora del Matrimonio


passo 1
La prima cosa da fare è inserire i vostri nomi e la data scelta del matrimonio; l'ora del matrimonio è puramente indicativa e serve esclusivamente per l'elaborazione della Liturgia soprattutto se si svolge il sabato pomeriggio o nella vigilia delle feste.

Scegliendo la generazione automatica, sarà creata una versione standard di un libretto nozze con la sola personalizzazione dei nomi degli sposi. Potrete quindi andare direttamente al PASSO 7.

Scegliendo la generazione interattiva, si procederà alla scelta personalizzata dei testi che compongono le varie fasi della Liturgia.

libretto nozze demo


Passo 2: i Riti d'introduzione


passo 2
Nei Riti d'ingresso è la Chiesa raccolta nel Signore che accoglie gli sposi: il saluto di chi presiede e la monizione aiutano fin dall'inizio a evitare che la celebrazione assuma un carattere privato. Il Matrimonio, infatti, non riguarda soltanto gli sposi, i parenti e gli amici, ma richiede la partecipazione di tutta la Chiesa.
La memoria del Battesimo, collocata subito dopo il saluto, evidenzia il fondamento teologico dell'atto del consenso, elemento costitutivo del sacramento. In forza del sacerdozio battesimale gli sposi partecipano al mistero dell'alleanza pasquale e compiono un atto propriamente ecclesiale. Il consenso degli sposi è la risposta a una parola di amore che, in quanto proveniente da Dio, li precede. Normalmente la memoria del Battesimo avviene presso il battistero o fonte battesimale...

In quest'area potrai scegliere tra formule diverse:

1. il Saluto liturgico

2. la memoria del Battesimo

3. la preghiera di colletta

libretto nozze demo


Passo 3: la Liturgia della Parola


passo 3
Quando nella Chiesa si legge la sacra Scrittura, Dio stesso parla al suo popolo e Cristo, presente nella sua parola, annunzia il Vangelo. Per questo tutti devono ascoltare con venerazione le letture della parola di Dio, che costituiscono un elemento importantissimo della Liturgia.

E benché la parola di Dio nelle letture della sacra Scrittura sia rivolta a tutti gli uomini di ogni epoca e sia da essi intelligibile, tuttavia una sua più piena comprensione ed efficacia viene favorita da un'esposizione viva e attuale, cioè dall'omelia, che è parte dell'azione liturgica.

In quest'area potrai scegliere:

1. la prima Lettura e il Salmo

2. la seconda Lettura

3. il Vangelo

libretto nozze demo


Passo 4: la Liturgia del Matrimonio


Con il sacramento del Matrimonio, gli sposi cristiani esprimono, nel segno, la loro partecipazione al mistero dell'unità e dell'amore fecondo tra Cristo e la Chiesa.

Per questo sia nella scelta della vita coniugale sia nella procreazione e nell'educazione dei figli, si prestano vicendevole aiuto per vivere una vita santa e hanno così nel popolo di Dio un loro compito e un proprio dono.

Il Matrimonio è costituito dal patto coniugale, ossia dal consenso irrevocabile con il quale i due sposi liberamente e scambievolmente si donano e si ricevono.

Questa unione tutta particolare dell'uomo e della donna, come pure il bene dei figli, esigono la piena fedeltà dei coniugi e reclamano l'unità indissolubile del vincolo matrimoniale.

Per meglio esprimere nel segno questa realtà e per facilitarne l'osservanza, Cristo Signore ha elevato l'unione indissolubile dei coniugi alla dignità di sacramento, come immagine del suo patto d'amore con la Chiesa.
libretto nozze demo

libretto nozze demo
In quest'area potrai scegliere tra diverse formule:

1. le interrogazioni degli sposi

2. le dichiarazioni degli sposi

3. la manifestazione del consenso

4. l'accoglienza del consenso

5. la benedizione e consegna degli anelli

6. l'incoronazione (opzione) degli sposi

7. la benedizione nuziale

8. la preghiera universale o dei fedeli
passo 4

libretto nozze demo


Passo 5: la Liturgia eucaristica


passo 5
Nell'ultima Cena Cristo istituì il sacrificio e convito pasquale per mezzo del quale è reso continuamente presente nella Chiesa il sacrificio della croce, allorché il sacerdote, che rappresenta Cristo Signore, compie ciò che il Signore stesso fece e affidò ai discepoli, perché lo facessero in memoria di lui.

In quest'area potrai scegliere tra diverse formule:

1. la presentazione dei doni

2. l'orazione sulle offerte

3. il Prefazio

4. la Preghiera Eucaristica

5. i riti di comunione

6. l'orazione dopo la comunione

libretto nozze demo


Passo 6: i Riti di conclusione


passo 6
Il saluto e la benedizione del sacerdote, che nel Rito del Matrimonio sono in una formula più solenne e il congedo dell'assemblea da parte del diacono o del sacerdote, perché ognuno ritorni alle sue opere di bene lodando e benedicendo Dio.

In quest'area potrai scegliere:

1. la lettura (opzione) degli articoli del Codice Civile

2. la Benedizione solenne

libretto nozze demo


Passo 7: la rifinitura editoriale


libretto nozze demo passo 7
In quest'area potrai scegliere:

1. la copertina del libretto

2. la carta e i colori di stampa

3. aggiungere foto e testo
    personalizzati



Acquista il tuo libretto nozze